Ascoltare è una tecnica, un’arte. Ma ascoltare è soprattutto un’abitudine, che va allenata.
Se smettiamo di ascoltare gli altri, a poco a poco perderemo anche l’abitudine di ascoltare noi stessi. Continue reading
Ascoltare è una tecnica, un’arte. Ma ascoltare è soprattutto un’abitudine, che va allenata.
Se smettiamo di ascoltare gli altri, a poco a poco perderemo anche l’abitudine di ascoltare noi stessi. Continue reading
Il destino non è scritto, il futuro è determinato da noi stessi e forgiato con le nostre scelte quotidiane.
È quindi meglio non illudersi di essere come una barca in mezzo al mare, guidata dal vento, perché non è cosi…
siamo noi a guidare la barca non il vento… Continue reading
Un giorno un contadino, riposandosi sotto un’ombra al termine di una giornata sfiancante, si accorse di un bozzolo di una farfalla. Il bozzolo era completamente chiuso ad eccezione di un piccolo buchino sulla parte anteriore. Incuriosito, il contadino osservò attraverso il piccolo buchino, riuscendo ad intravedere la piccola farfalla che si dimenava con tutte le sue forze.
Il contadino osservò a lungo gli sforzi eroici dell’elegante bestiolina, ma per quanto la farfalla si sforzasse per uscire dal bozzolo, i progressi apparivano minimi. Così, il contadino, impietosito dall’impegno della piccola farfalla, tirò fuori un coltellino da lavoro e delicatamente allargò il buco del bozzolo, finché la farfalla poté uscirne senza alcuno sforzo.
‘’Le fotografie possono raggiungere l’eternità attraverso il momento’’.
( Henri Cartier Bresson )
L’eternità di un momento una volta era regalata attraverso la pellicola in bianco e nero, una camera oscura, fino ad arrivare alle apparecchiature meccaniche e poi al digitale. Un passaggio epocale affiancato dal ricorso al computer e all’impiego di potentissimi software che consentono di migliorare e correggere le fotografie. Oggi anche uno sbarbatello potrebbe fare un servizio fotografico completo al tuo matrimonio con un semplice “smartphone” o quasi 😉
Alzi la mano chi, nella sua vita, non ha mai pronunciato frasi come: “non ho tempo”, oppure “mi servirebbe una giornata di 48 ore”? Credo che sia capitato a tutti…
Il problema è che spesso, ci facciamo sopraffare dagli eventi, perché non siamo riusciti a prevedere in anticipo tali eventualità. O meglio: non abbiamo dedicato abbastanza tempo a pensare ai possibili problemi futuri.
Più riesci a pianificare e minori saranno gli imprevisti. Certo, qualcosa alla quale non avevi proprio pensato esce fuori sempre. L’importante però, è riuscire a non restare invischiati per troppo tempo nelle attività considerate urgenti ma che in realtà non lo sono.
Ma cos’è il focus? Il focus è il sapersi concentrare su un’idea talmente tanto da farla diventare il centro dei nostri pensieri, quindi delle nostre azioni.
Rimanere focalizzati su un obiettivo ci permette di mantenere acceso il fuoco dell’entusiasmo. Puoi fare qualsiasi cosa se hai entusiasmo.
La parola entusiasmo deriva dal greco enthūsiasmós: “en” dentro, “thèos” dio, cioè avere un dio dentro. E se hai un dio dentro, allora tutto ti sembrerà possibile.
La curiosità è una caratteristica tipica degli esseri umani, è uno degli elementi che ci ha permesso di evolverci come specie. Essere curiosi è molto importante, per aprire la nostra mente, imparare cose nuove e anche per tenere in allenamento il nostro cervello, che ha sempre bisogno di stimoli per poter crescere e per poter rimanere in forma e in salute. Continue reading
Ti ricordi qual’ è stata l’ ultima volta che hai terminato la tua giornata in modo sereno, perchè hai portato a termine tutto quello che ti eri prefisso di fare!?
Quante volte ti è successo negli ultimi, diciamo, tre mesi?
Alla fine quando si riesce a fare quello che si è pianificato, ci sente avvolti da un senso di tranquillità, perchè sentiamo di controllare la nostra vita.